L'IC "G. Pascoli" di Gozzano propone un corso di formazione Re-form dal titolo Arte e territorio. Il corso sarà tenuto dal famoso pittore Angelo Molinari. Allego il programma. Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il 14.12.2011
12 dicembre 2011
7 dicembre 2011
Seminario ANDIS
L'Andis provinciale di Novara organizza per sabato 17 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 13.30 un Seminario che ha per argomento Gli Istituti Comprensivi. Allego il programma.
30 novembre 2011
Corso CLIL per primaria
Il Gruppo di Ricerca e Formazione del laboratorio LADiLS (Didattica delle lingue straniere) dell'Università Ca' Foscari di Venezia ha organizzato un corso di formazione CLIL (Content and Language Integrated Learning) per docenti di Scuola Primaria. Il corso è on-line ed il costo di iscrizione è di € 400,00. Allego il bando.
27 novembre 2011
Lettura teatrale
Sabato 3 dicembre alle ore 10.30 presso la Biblioteca Marazza si terrà un laboratorio di lettura teatrale ispirato ai racconti di Gianni Rodari. Allego la locandina.
17 novembre 2011
S.A.P.E.R.I.
L'USR del Piemonte organizza un Convegno dal titolo Il Marchio S.A.P.E.R.I.: SAPERI per l'Europa? - Itinerari di eccellenza per le scuole. Il Convegno si terrà martedì 13 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso il Museo delle Scienze Naturali, via Giolitti n° 36, Torino. Allego il programma ed il modulo di iscrizione.
16 novembre 2011
Lingue straniere e dislessia
Elena fa sapere che lunedì 28 novembre dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso l'Aula Magna dell'Istituto Paritario Santa Caterina di Biella si terrà un convegno sul tema Lingue straniere e dislessia. Allego la locandina con il programma ed il modulo di iscrizione.
Attivazione corso di formazione
Si comunica che sono attivate le iscrizioni al corso di formazione Italiano come L2 per i docenti di Scuola Primaria
Libertà di crescere
Martedì 22 novembre presso il Salone Borsa di Novara dalle ore 9.30 alle ore 11.15, si terrà un importante evento per celebrare la Carta dei Diritti del Fanciullo. Allego il programma.
Accoglienza ed inserimento
Il 21 novembre a Torino si terrà un seminario dal titolo Accoglienza ed inserimento a scuola dei bambini con gravi allergie alimentari. Allego programma e scheda di iscrizione.
12 novembre 2011
Psicopatologia dell'Apprendimento
Il 24 febbraio 2012 a Torino presso la Facoltà di Psicologia in via Verdi n° 10, prenderà il via il 3° Corso di Specializzazione in Psicopatologia dell'Apprendimento. Allego il depliant illustrativo.
9 novembre 2011
Why not...
Retelibri organizza un Convegno di studi riconosciuto dall'USR Piemonte dal titolo Why not... . Il Convegno si terrà a Torino il 25 novembre 2011 dalle ore 8.30 alle ore 18.00, presso la Biblioteca Nazionale Universitaria, piazza Carlo Alberto 3. Allego il programma e la scheda di iscrizione
8 novembre 2011
Leggere, scrivere e far di conto
L'ANPE Piemonte organizza il seminario Leggere, scrivere e far di conto: un diritto per tutti per approfondire la questione sui DSA. Gli incontri si terranno a Torino tra il 19 e il 26 novembre.
Le potenzialità del curricolo interculturale
Metodologie a kilometri zero... Progetto per la costituzione di poli di qualità interculturale. Il 24 novembre 2011 a Torino si terrà un seminario sul tema. Allego il programma.
5 novembre 2011
Comprendere le problematiche adolescenziali
Si comunica una variazione all'orario di due incontri del corso di formazione tenuto dalla dott.ssa Zanetta Comprendere le problematiche adolescenziali.
Il calendario sarà il seguente:
mercoledì 30 novembre dalle ore 16.30 alle ore 18.30
mercoledì 07 dicembre dalle ore 16.30 alle ore 18.30
mercoledì 14 dicembre dalle ore 14.30 alle ore 16.30
mercoledì 18 gennaio dalle ore 14.30 alle ore 16.30
mercoledì 25 gennaio dalle ore 14.30 alle ore 16.30
mercoledì 08 febbraio dalle ore 14.30 alle ore 16.30
Dal pianto al libro
A partire dal mese di gennaio l'Ansas attiva un corso di formazione sull'apprendimento della literacy nei diversi gradi di scuola. Allego la circolare.
27 ottobre 2011
Attivazione corsi di formazione
Si comunica che sono aperte le iscrizioni ai seguenti corsi:
La conquista delle autonomie a 3, 4, 5 anni (per i docenti della scuola dell'Infanzia)
Comprendere le problematiche adolescenziali (per i docenti di Scuola Secondaria di 1° Grado)
Calendario corsi di aggiornamento
Pubblico in allegato il calendario con la scansione periodica dei corsi di formazione ed aggiornamento che saranno attivati presso l'IC di Momo.
Pulcinella e il Mediterraneo
Sabato 5 novembre presso la fondazione Marazza di Borgomanero si terrà Pulcinella e il Mediterraneo, un laboratorio didattico per i bambini dagli 8 agli 11 anni. Allego il volantino.
25 ottobre 2011
Prove Invalsi
Sul sito dell'Invalsi sono state rese note le date per la somministrazione delle prove:
- 9 maggio 2012 prova di Italiano per le classi 2^ e 5^ della Scuola Primaria;
- 10 maggio 2012 prova di Italiano, Matematica ed il Questionario dello Studente per la classe 1^ della Scuola Secondaria di primo grado;
- 11 maggio 2012 prova di Matematica per le classi 2^ e 5^ della Scuola Primaria ed il Questionario dello studente per la classe 5^.
Sul sito dell'Invalsi troverete la normativa ed i Quadri di Riferimento
24 ottobre 2011
Adolescenti: lettura, lettori, linguaggi
Il 7 novembre 2011 presso la Biblioteca Civica di Torino si terrà un convegno dal titolo Adolescenti: lettura, lettori, linguaggi. Partecipazione libera e gratuita, iscrizioni entro mercoledì 2 novembre. Allego il programma.
10 ottobre 2011
DSA ruoli e competenze
Giovedì 27 ottobre 2011 alle ore 14.30, presso l'Istituto La Marmora via San Giovanni Battista De La Salle 5 a Biella, Giunti Scuola organizza l'incontro DSA Dirigenti e insegnanti: ruoli e competenze. Il relatore sarà il professor Giacomo Stella. Allego l'informativa.
Formazione e sicurezza
Il giorno 26 ottobre 2011 presso l'Istituto Alberghiero G. Ravizza si terrà un Incontro di Formazione tenuto dall'Avv. Giuseppe Pennisi si terrà un corso di formazione sul tema della sicurezza. Allego l'informativa.
Teatro e scienza
Nell'ambito della Rassegna Teatro e scienza per Italia 150 sabato 15 ottobre 2011 alle ore 21.00 ad Arignano (TO) si terrà lo spettacolo teatrale E venne il tempo in cui filosofia e scienza confusero le idee dell'umanità. L'ingresso è libero. Allego locandina.
5 ottobre 2011
EXPERIMENTA 2
Nei giorni 20 e 21 ottobre presso il Liceo Classico Giulio Cesare di Roma si terrà il convegno EXPERIMENTA 2. Il convegno tratterà temi legati all'insegnamento delle scienze nella Scuola Secondaria Superiore. Allego il programma. Le adesioni al convegno dovranno essere inviate all'indirizzo di posta elettronica f.rocca@istruzione.it con oggetto Experimenta 20-21 ottobre, oppure potranno pervenire tramite fax al numero 0658495437.
Orientainsegnanti
Confindustria, con la collaborazione di Federchimica, di Assolombarda e dell'USR per la Lombardia, organizza il convegno Orientainsegnanti che si terrà il 10 ottobre presso la sede di Federchimica in via Giovanni da Procida, 11 - Milano dalle ore 14.30 alle ore 17.00. Il corso, rivolto principalmente ai docenti di Scuola Secondaria di 1° e 2° grado, vuole promuovere la cultura scientifica e tecnologica nella scuola. Allego il programma.
Quinto potere?
L'Associazione Spettatori Aiart organizza il corso di formazione Quinto potere? Cultura digitale e nuovi scenari reali. Il corso si terrà a Torino presso l'Istituto dei Salesiani di Valdocco in via Maria Ausiliatrice 32, dal 6 all'8 ottobre 2011. Allego il programma
Incontriamoci in galleria

All'intervista con l'Autore seguirà un laboratorio di lettura per bambini da 6 ad 11 anni. Il laboratorio è gratuito, ma a numero chiuso. Per iscriversi telefonare al 3421759275 (segreteria Astragalo) oppure inviare una mail a info@edizioniastragalo.it
Allego la locondina.
Libera mente
Le Edizioni Artebambini propongono un corso di formazione dl titolo Libera...mente conoscere e scoprire Munari e Rodari. Il corso si terrà l'8 ed il 9 ottobre a Baita Viola, Località Arnoga - Valdidentro (SO). Allego il volantino.
3 ottobre 2011
L'avviamento allo sport
Partono le iscrizioni al corso L'avviamento allo sport per i docenti di Scuola dell'Infanzia e di Scuola Primaria. Allego il calendario
21 settembre 2011
E l'uomo incontrò il lupo
Domenica 25 settembre 2011 il Civico Museo Archeologico di Arona inaugura una mostra sul rapporto tra uomo e cane. Sono previsti dei laboratori per i bambini. Allego la locandina.
17 settembre 2011
Opera Munifica Istruzione
L'Opera Munifica Istruzione di Torino organizza una serie di attività musicali per bimbi, concerti di giovani, attività formative per docenti ed operatori socio-educativi. Allego il programma delle attività per l'anno 2011-12.
Protezione Civile
La regione Piemonte organizza un corso di formazione di Protezione Civile per i docenti di Scuole secondarie di 1° (terzo anno) e di 2° grado (primo biennio). Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il 30 settembre. Allego l'informativa, la scheda di pre-iscrizione e gli allegati con i calendari del corso.
15 settembre 2011
Quando le parole non servono
L'ANFAA organizza il corso di formazione dal titolo Quando le parole non servono. Percorsi esperenziali alla scoperta del linguaggio non verbale. Il corso si terrà in via C. Perazzi 5/E - Novara, nei seguenti giorni:
- sabato 15 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 17.00
- sabato 5 novembre dalle ore 15.00 alle ore 17.00
- sabato 3 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Allego l'informativa.
14 settembre 2011
Festa dei lettori
Il 24 settembre 2011 si terrà la Festa dei Lettori presso la Biblioteca Marazza di Borgomanero. Allego la brochure.
Festa dei lettori
Festa dei lettori
12 settembre 2011
La Qualità dell'integrazione scolastica e sociale
Il Centro di Studi Erickson organizza il Convegno Internazionale biennale dal titolo La Qualità dell'integrazione scolastica e sociale. L'evento si terrà a Rimini nei giorni 18, 19 e 20 novembre. Allego l'informativa.
10 settembre 2011
Luoghi della memoria
La rete degli Istituti Storici della Resistenza del Piemonte ed i "Centri Rete" del progetto europeo "Interreg III - La memoria delle Alpi" propongono un corso di formazione dal titolo I luoghi della memoria in Piemonte: guida all'uso didattico. Le iscrizioni saranno aperte sino al 15 settembre. Allego l'informativa con il programma.
Academy
Academy - Associazione Sportiva, Ricreativa e Culturale - organizza una serie di attività di formazione rivolte a bambini, ragazzi ed adulti. I corsi si terranno presso i Comuni di Oleggio, Bellinzago Nov., Varallo Pombia e Fara. Allego il depliant.
9 settembre 2011
L'acqua, l'uomo e le foreste
Il Club Alpino Italiano organizza un corso di formazione nazionale dal titolo L'acqua, l'uomo e le foreste. Il corso si terrà dal 13 al 16 ottobre a Prato di Resia nel Parco Naturale delle Prealpi Giulie. Allego l'informativa.
Incontri d'autunno
La Biblioteca Marazza propone una serie di incontri per l'aggiornamento scolastico. Allego il programma.
7 settembre 2011
Geometrie e nature morte
La Fondazione Sergio Bonfantini di Borgomanero promuove una mostra dal titolo Sergio Bonfantini 101 geometrie e nature morte. Allego l'informativa.
Raccontare l'Italia unita
Giovedì 15 settembre alle ore 11 presso l'Università degli Studi di Pavia, Aula Disegno, corso Strada Nuova 65, Pavia si terrà l'inaugurazione della mostra Raccontare l'Italia unita. Le carte del Fondo Manoscritti. Catalogo edito da Interlinea.
I cento castelli
Cristina informa che il 30 settembre scade il Bando della seconda edizione del premio letterario I cento castelli. Allego l'informativa.
6 settembre 2011
Festival delle due rocche
Cristina fa sapere che dall'8 all'11 settembre 2011 ad Arona ed Ascona si terrà il Festival delle due rocche, sotto la direzione artistica di Dacia Maraini. Sono previsti una serie di incontri con gli autori e spettacoli. Potrete trovare maggiori informazioni al sito www.festivalduerocche.it
1 settembre 2011
Le radici e le antenne
Il Dipartimento di Scienze dell'Educazione e della Formazione dell'Università di Torino, in collaborazione con il Comitato per l'Integrazione Scolastica e con l'ANFAA, organizza il Convegno Le radici e le antenne - Torino: premesse e avanguardie di inclusione scolastica e sociale delle persone con disabilità. Il Convegno si terrà a Torino il 30 settembre 2011, presso l'Aula Magna del Rettorato, in via Verdi 8. Allego il programma ed il modulo di iscrizione. Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il 16 settembre 2011.
30 agosto 2011
Incontri con la matematica
Nei giorni 4 - 5 - 6 novembre 2011 a Castel San Pietro Terme si terrà il 25° Convegno Nazionale "Incontri con la matematica", dal titolo Un quarto di secolo al servizio della didattica della matematica. Allego il programma con le informazioni utili per il pernottamento.
30 giugno 2011
27 giugno 2011
Percorso autobiografico
Creating motivation through drama and play
La professoressa Murgia fa sapere che l'ACLE propone ai docenti di lingua inglese della Scuola Primaria e Secondaria il corso di formazione Creating motivation through drama and play. Il corso si terrà dal 26 al 29 agosto a Bajardo (Imperia). Le iscrizioni sono a numero chiuso (45 posti) e la quota è di 220 €. Allego l'informativa, la scheda di iscrizione al corso e la scheda di iscrizione all' Associazione Culturale Linguistica Educational.
Iscrizione all'ACLE
17 giugno 2011
Cesenatico 2011
L'IC del Vergante propone ai docenti un percorso formativo esperenziale. Il percorso si terrà a Cesenatico il 5-6-7 settembre 2011. E' richiesta una quota di partecipazione pro-capite di 130 €.
Allego l'informativa.
13 giugno 2011
CHI VA LA'
Cristina fa sapere che giovedì 16 giugno alle ore 16.30 al bar CHI VA LA' in Corso Torino N 46 a Novara si terrà un laboratorio delle Edizioni Astragalo per bambini, dove si racconterà una storia e si farà...... molto altro!
6 giugno 2011
Corso Unplugged
L'A.S.L. NO organizza un corso di formazione sul programma di prevenzione delle dipendenze Unplugged. Allego l'informativa e la scheda di iscrizione.
25 maggio 2011
Una nuova forma per lo Stivale
Presso la Biblioteca Marazza, fino al 25 di giugno, sarà allestita una mostra di stampe e libri d'epoca dal titolo Una nuova forma per lo Stivale. Allego l'informativa
Una nuova forma per lo Stivale
Una nuova forma per lo Stivale
19 maggio 2011
Bagigio vi aspetta in biblioteca
Venerdì 20 maggio alle ore 16.30 presso la Biblioteca di Galliate ci sarà un simpatico laboratorio per bambini (dai 5 agli 8 anni) tenuto da Barbara Camilli, autrice de Il mondo di Bagigio, e dall'illustratrice Veronica Carratello.
16 maggio 2011
Corso sulla valutazione
Ricordo che martedì 17 maggio alle ore 17.00, presso la Scuola Primara di Momo si terrà l'ultimo incontro con il prof. Castoldi
7 maggio 2011
2 maggio 2011
Formazione a Torino
Presso l'Università degli Studi di Torino si terranno due incontri di formazione per i docenti di ogni ordine e grado. Il primo incontro verterà sul tema dell'apprendimento scolastico, mentre il secondo incontro tratterà delle dinamiche di classe nei percorsi di apprendimento. Allego le due informative.
Seminario con Bruno Fornara
Il critico cinematografico Bruno Fornara terrà a Novara un seminario dal titolo Clint Eastwood un classico contemporaneo. Allego la locandina con date e costi.
Clint Eastwood un classico contemporaneo
Clint Eastwood un classico contemporaneo
27 aprile 2011
Il mondo di Bagigio 2
Cristina fa sapere che giovedì 28 aprile alle ore 21.00, presso la Biblioteca di Galliate (all'interno del Castello Sforzesco) ci sarà la presentazione del IL MONDO DI BAGIGIO. Saranno presenti l'autrice Barbara Camilli e l'illustratrice Veronica Carratello
17 aprile 2011
Il mondo di Bagigio
16 aprile 2011
Laboratori creativi di disegno ed origami
La Biblioteca Comunale di Bellinzago Novarese promuove due laboratori creativi di disegno a matita ed origami per bambini ed adulti. Gli incontri, tenuti dalla dott.ssa Eliana Frattini, si svolgeranno presso gli edifici della la Biblioteca Comunale, secondo il seguente calendario:
- DISEGNO A MATITA corso bambini: 30 aprile, 14 aprile, 21 aprile, 28 maggio, 4 giugno. Tutti gli incontri si terranno dalle 16.30 alle 18.00
- DISEGNO A MATITA corso adulti: 29 aprile, 6 aprile, 13 aprile, 20 aprile, 27 maggio. Tutti gli incontri si terranno dalle ore 20.30 alle ore 22.30
- ORIGAMI corso bambini: 30 aprile, 14 aprile, 21 aprile, 28 maggio, 4 giugno. Tutti gli incontri si terranno dalle ore 15.00 alle ore 16.30
- ORIGAMI corso adulti: 28 aprile, 5 maggio, 12 maggio, 19 maggio, 26 maggio. Tutti gli incontri si terranno dalle 20.30 alle 22.30
Il costo di iscrizione è di € 5,00 a lezione. Le iscrizioni dovranno pervenire presso la Biblioteca Comunale tel. 0321.985634 entro il 23 aprile.
14 aprile 2011
Formazione docenti di inglese
Il 19 aprile 2011 dalle ore 15.30 alle ore 18.00, presso la Scuola Tommaseo di Torino si terrà un corso di formazione per i docenti di inglese delle scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. Le istrizioni dovranno pervenire tramite e-mail all'indirizzo segnalato entro il 15 aprile. Allego l'informativa.
10 aprile 2011
Ci sono anch'io

Cristina fa sapere che è uscito il volume CI SONO ANCH'IO (Ed. Astragalo), scritto dal medico pediatra Marco Erbeia ed illustrato da Raffaella Castagna.
Nel libro, attraverso due simpatiche storie, si parla di numeri e punteggiatura in modo divertente.
Il libro sarà presentato il 14 aprile alle ore 21.00, presso il castello Sforzesco di Galliate.
8 aprile 2011
In cammino tra corpo e scrittura

31 marzo 2011
Giovedì letterari in biblioteca
28 marzo 2011
Move up
Mercoledì 30 marzo 2011 alle ore 14.30 presso l'ITI Fauser a Novara si terrà il seminario di presentazione del progetto MOVE UP. L'intento è quello di promuovere l'educazione alle pari opportunità ed al rispetto delle differenze. Allego l'informativa e la scheda di partecipazione.
27 marzo 2011
Stalking: malamore, forme patologiche di relazione
Il Punto Informativo degli Psicologi - Ordine degli Psicologi del Piemonte e Provincia di Novara, Assessorato delle Pari Opportunità - organizzano il convegno Stalking: malamore, forme patologiche di relazione. Il convegno si terrà mercoledì 13 aprile alle ore 14.30, presso l'Aula Magna dell'Istituto Tornielli Bellini, Baluardo La Marmora, 10 - Novara. Allego la brochure
13 marzo 2011
Il mio Rosmini
11 marzo 2011
Corso AD-AGIO
La rete AD-AGIO propone ai docenti di ogni ordine e grado il corso di formazione La scuola ed il suo rapporto con le famiglie di oggi, come comunicare e come collaborare. Gli incontri si terranno presso la Direzione Didattica di Oleggio, via Gramsci 77. Allego il programma.
I docenti dell'IC di Momo interessati potranno comunicare la loro adesione in segreteria entro giovedì 24 marzo.
L'importanza del disegno
L'UST di Novara organizza il corso di formazione L'importanza del disegno come mezzo di conoscenza e comunicazione, rivolto ai docenti di allievi portatori di handicap. Il primo incontro avrà luogo presso il Liceo Scientifico "Antonelli" di Novara in data 23 marzo 2011 dalle ore 14.30 alle oer 17.00.
Per eventuali informazioni rivolgersi al prof. Pierluca Lavia tel. 0321/396821. L'iscrizione è da inviare entro il 19 marzo 2011 all'e-mail pierluca@winguido.it
I docenti dell'Ic di Momo interessati possono richiedermi il modulo di iscrizione, inviandomi una mail all'indirizzo federica.ceriani@istruzione.it oppure contattandomi telefonicamente. Allego il programma.
7 marzo 2011
Percorsi di L2
Le date del corso di intercultura organizzato dalla prof.ssa Melone subiranno questa variazione.
venerdì 11 marzo 2011
venerdì 18 marzo 2011
mercoledì 30 marzo 2011
venerdì 1 aprile 2011
venerdì 11 marzo 2011
venerdì 18 marzo 2011
mercoledì 30 marzo 2011
venerdì 1 aprile 2011
Convegno Erickson
Il Centro Studi Erickson organizza un convegno dal titolo Dislessia. Dall'individuazione precoce alle strategie di intervento. Il convegno si terrà a Trento il 6 - 7 maggio 2011. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 30 aprile. Allego l'informativa ed il modulo di iscrizione.
28 febbraio 2011
DSA Campanelli d'allarme
Sabato 12 marzo 2011 a Torino si terrà una giornata di formazione sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento, organizzata dal Centro Studi TANGRAM. Il seminario prevede un massimo di 20 iscritti. Allego il programma.
19 febbraio 2011
Formazione
Ricordo a tutti gli iscritti al corso tenuto dal Professor Castoldi che il prossimo incontro si terrà martedì 22 febbraio alle ore 17.00.
Comunico ai docenti iscritti al corso sui Laboratori artistici che il primo incontro si terrà mercoledì 23 febbraio alle ore 17.00 presso la Scuola dell'Infanzia di Momo.
Buon fine settimana a tutti!
Comunico ai docenti iscritti al corso sui Laboratori artistici che il primo incontro si terrà mercoledì 23 febbraio alle ore 17.00 presso la Scuola dell'Infanzia di Momo.
Buon fine settimana a tutti!
Premio Innovascuola
L'iniziativa Innovascuola vuole valorizzare l'utilizzo della didattica digitale nelle scuole, incentivando la produzione di testi multimediali. Possono partecipare al concorso le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado. Allego il comunicato informativo.
11 febbraio 2011
Dare parole al mondo
Cristina comunica che il 22 febbraio a Torino si terrà il convegno Dare Parole al mondo. Questo incontro rappresenta l'apice della manifestazione Le mie lingue, una serie di incontri con Autori e letture ad alta voce. Allego il programma.
28 gennaio 2011
“La mafia è imbattibile”: questa è la bugia dei grandi!
INCONTRO DI AGGIORNAMENTO presso la Biblioteca Marazza di Borgomanero per bibliotecari, insegnanti, genitori, animatori mercoledì 16 febbraio 2011 ore 16.30.
Iscrizioni all’incontro entro sabato 12 febbraio telefonando al n. 032281485
inviato da Cristina Regidore
" Massimo Savastano, è autore di libri che affrontano il tema della mafia attraverso le testimonianze di molti tra coloro che l’hanno combattuta ed in una prospettiva educativa. Le opere sono: La mafia ha paura di te. Viaggio dal Nord al Sud e Il sangue non sporca i giusti (entrambe di Interlinea Edizioni). L’autore tiene a ribadire che “la mafia non è solo un problema del sud ma di tutti i cittadini che vogliono vivere come uomini liberi”. Pe questo promuove incontri con i ragazzi ed i giovani, adoperandosi per diffondere tra le nuove generazioni una più robusta cultura della legalità."
Iscrizioni all’incontro entro sabato 12 febbraio telefonando al n. 032281485
inviato da Cristina Regidore
26 gennaio 2011
Percorsi di L2
La prof.ssa Melone ha organizzato un corso di formazione intitolato La lingua come strumento formativo. Percorsi di L2 . Allego il programma con il calendario degli incontri.
La lingua come strumento formativo
La lingua come strumento formativo
16 gennaio 2011
INVALSI
Recentemente sono stati pubblicati sul sito dell'INVALSI i Quadri di Riferimento per la rilevazione degli apprendimenti durante l'anno scolastico 2010-11.
Le prove si svolgeranno secondo il seguente calendario:
PRIMARIA:
- 11 maggio 2011: prova di italiano per le classi 2^ e 5^
- 13 maggio 2011: prova di matematica per le classi 2^ e 5^. Questionario per la sola classe 5^
- 12 maggio: prova di italiano, di matematica e questionario per la classe 1^
Allego la Lettera del Presidente dell'Invalsi e i Quadri di Riferimento.
Lettera Presidente INVALSI
Quadro di Riferimento di Italiano
Quadro di Riferimento di Matematica
Quadro di Rriferimento per i Questionari
14 gennaio 2011
Intelligenza numerica e discalculia
Sabato 29 gennaio 2011 a Torino presso la scuola Carlo Casalegno si terrà il seminario Intelligenza numerica e discalculia. La quota di partecipazione è di 25 euro; i posti sono limitati. Allego il programma.
Storia e Arte
In data 25 gennaio a Torino presso la Sala Congressi Intesa Sanpaolo - via Santa Teresa 1/G Torino - si terrà l'incontro conclusivo del seminario formativo "Storia e Arte". Il seminario è aperto ai docenti di Lettere, Storia, Filosofia e Storia dell'Arte. Allego il programma.
12 gennaio 2011
Ascoltiamoci per capire gli altri
Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di formazione per i docenti di Scuola dell'Infanzia. Il corso propone una serie di attività pratiche per riscoprire la propria creatività repressa, in modo da poter capire quella dei bambini. Allego il programma. Le iscrizioni si chiuderanno martedì 1 febbraio.
Ascoltiamoci per capire gli altri
Ascoltiamoci per capire gli altri
Territori d'incontro
L'Assessorato all'Istruzione della Provincia di Novara ha aderito al progetto europeo Des Alpes au Sahel. A tal riguardo è previsto un percorso formativo per i docenti di Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado in merito all'educazione ambientale, alla solidarietà internazionale ed allo sviluppo sostenibile. Allego il programma.
Territori d'incontro
Territori d'incontro
9 gennaio 2011
Si riprende
Ricordo alle docenti di Scuola Primaria iscritte al corso di formazione sulla valutazione che martedì 11 gennaio dalle ore 16.15 alle ore 18.15 presso la Scuola Primaria di Momo si terrà l'incontro per gruppi di lavoro.
Buon rientro a tutti!
Buon rientro a tutti!
Iscriviti a:
Post (Atom)