Mercoledì 3 ottobre Giovanni Del Ponte terrà a Torino, presso Biblioteca della Regione di via Confienza 14, ore 17.00, una conferenza dal titolo Come scrivere un romanzo di fantascienza per giovani adulti.
27 settembre 2012
12 settembre 2012
Martedì 25 settembre 2012, dalle ore 09.30 alle ore17.30, presso
l'Aula Magna ITIS Avogadro, Via Rossini 18 Torino si terrà una
Giornata di studio dal titolo Cittadinanza e Costituzione. Le
parole, gli strumenti, i percorsi. Allego l'informativa.
Cittadinanza e Costituzione6 agosto 2012
Master universitario in Didattica dell’Italiano L2
Nel mese di settembre
2012 avrà inizio il primo Master universitario in Didattica
dell'Italiano L2 (MITAL2), attivato presso la Facoltà di
“Scienze della Formazione” dell'Università degli Studi di
Torino.
Il Master, che ha durata
annuale, promuove e prepara la nuova figura del docente di italiano
per stranieri, sempre più spesso a confronto con una realtà
multietnica e multiculturale.
Le attività formative
prevedono lezioni in presenza, laboratori, moduli online, tirocinio
diretto e indiretto. Allego l'informativa
29 giugno 2012
GIORNATA EDUCATIONAL
L'Associazione
Culturale Asilo Bianco ha il piacere di sottoporre all'attenzione
dei docenti alcune proposte di laboratori ed attività didattiche che
si svolgono durante l'anno presso lo Spazio Museale Palazzo Tornielli
ad Ameno (No).
Al
fine di esporre in maniera più approfondita le attività, rivolte
alle scuole di ogni ordine e grado, Asilo Bianco organizza una
GIORNATA
EDUCATIONAL dedicata alle insegnanti, il giorno
venerdì
6 Luglio dalle ore 15.00
presso
lo Spazio Museale Palazzo Tornielli ad Ameno (No)
In
concomitanza ci saranno anche degli appuntamenti di STUDI APERTI IV
edizione dell'ART FESTIVAL.
Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al numero
0322.998717 o scrivere all'indirizzo info@asilobianco.it
entro martedì 3 luglio.
23 giugno 2012
A tutti i colleghi dell'IC di Momo.
In tempo di rendicontazione e compilazione moduli di fine anno scolastico, può essere utile una tabella riepilogativa dei corsi attivati nel nostro IC.
Corsi formazione 2011-12
In tempo di rendicontazione e compilazione moduli di fine anno scolastico, può essere utile una tabella riepilogativa dei corsi attivati nel nostro IC.
Corsi formazione 2011-12
21 giugno 2012
Verso una SMART SCHOOL
Il professor Castoldi ci segnala un appuntamento veramente interessante. La casa editrice Tecnodid, nella
sua annuale “summer school” di Ischia, intende fornire stimoli,
esempi, buone pratiche, avvalendosi di un collaudato staff di esperti
che già da molti anni interpretano e accompagnano l’evoluzione del
nostro sistema educativo. Allego il programma.
16 giugno 2012
Cesenatico 2012
Come ogni anno, l'IC del Vergante organizza un seminario residenziale di formazione. Il seminario si terrà a Cesenatico dal 3 al 5 settembre 2012. Allego l'informativa.
Cesenatico 2012
Cesenatico 2012
7 giugno 2012
Venerdì 8 giugno, alle 21, presso la Biblioteca di Gravellona Toce le Edizioni Astragalo saranno presenti con l'autrice Anna Bossi per presentare il volume "Io e Nilde" che sta avendo davvero grande successo! Si parlerà di Parkinson e di gestione della malattia. Anna Bossi terrà anche un breve incontro dedicato al tema "Incentivo alla lettura: quali libri e quando".
31 maggio 2012
Venerdì 1° giugno 2012 ore 10,30 presso il Salone d'Onore della Prefettura di Novara si terrà il ricordo di Oscar Luigi Scalfaro, con la presenza della figlia Marianna. Dopo i saluti del sindaco Andrea Ballarè, del prefetto Francesco Paolo Castaldo e degli assessori Margherita Patti e Paola Turchelli, il collaboratore del Presidente della Repubblica scomparso, Mattia Stella, effettuerà un intervento sulla Costituzione nel pensiero di Scalfaro.
28 maggio 2012
crescita armoniosa: tutto all'interno di una simpatica storia!
Il mondo di Bagigio
Le EDIZIONI ASTRAGALO vi invitano domani, 29 maggio, alle 17.30, all'ALCAROTTI di Novara per un incontro con BARBARA CAMILLI, autrice del volume "Il mondo di Bagigio. Uno, due, gdè!", psicologa, psicoterapeuta e presidente di Psicologia Utile. Il tema dell'incontro sarà "come
riconoscere le emozioni dei propri figli" e naturalmente "Il mondo di Bagigio".
riconoscere le emozioni dei propri figli" e naturalmente "Il mondo di Bagigio".
10 maggio 2012
Mind the gap
A Biella il 24 maggio si terrà un incontro di formazione dedicato ai docenti di Lingua
Inglese della Scuola Primaria. Allego l'informativa
Mind the gap
Mind the gap
5 maggio 2012
Lunedì
7 maggio 2012, alle ore 14.30, presso la Sala conferenze GAM
Torino, in corso Galileo Ferraris, n. 30 – si terrà il seminario
“Scuola ed extrascuola insieme attraverso l’educazione
interculturale per il successo formativo” organizzato
nell’ambito del progetto “Oltre le Migrazioni” con la
collaborazione di CISV, AST, FIERI e “Il nostro pianeta”. Allego il programma.
3 maggio 2012
Voci di donna
Martedì 8 maggio 2012, ore 21 si terrà una serata musicale dal titolo RACCONTARE L’AMORE. A conclusione del ciclo di serate sulla figura femminile nell’opera lirica fra
Settecento e Novecento condotte dal maestro Mauro Berra, verranno presentati dal vivo esempi tratti da opere di Caccini, Mozart, Cesti, Bellini, Pergolesi, Schubert, Spohr,
Verdi, eseguiti da Soprano, Clarinetto e Piano digitale. Allego la brochure e le arie delle opere presentate.
Apprendimento countinuo
Siamo tutti invitati a partecipare al seminario del 14 maggio 2012
"La questione dell'apprendimento continuo degli insegnanti e la ricerca della qualità nell'insegnamento. Il seminario è organizzato dalla Provincia di Torino e dall'Università di Bolzano - Facoltà di Scienze della Formazione
SEDE: Sala Consiglieri della Provincia di Torino - via Maria Vittoria 12 Torino dalle ore 9 alle ore 18
Il seminario presenta i risultati dell'indagine svolta sull'esperienza, oggi
denominata "Progetto per l'innovazione scolastica", che iniziata nel lontano 1998,ha sviluppato sul territorio provinciale una comunità di apprendimento
professionale scolastica, unica per dimensione e radicamento a livello nazionale,connotata da alcune interessanti caratteristiche: il tempo dell'esperienza, il numero di insegnanti e di scuole coinvolti, la costituzione di reti di scuole con protocolli formali, le modalità di erogazione della formazione e le finalità assunte dalla stessa rispetto allo sviluppo professionale degli insegnanti.
30 aprile 2012
Formazione DSA
Il Centro Nuove Tecnologie e
Disabilità, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale
di Novara e con l'Associazione Italiana Dislessia di Novara,
organizza un Ciclo di incontri per la formazione inerente Disturbi
Specifici di Apprendimento. Potrete trovare maggiori informazioni ed
il modulo di iscrizione on-line sul sito del CNTeD di Novara.
20 aprile 2012
In cammino tra corpo e scrittura

esperienziale In cammino tra corpo e scrittura. Luoghi autobiografici e autobiografia nel Luogo. Allego il programma.
18 aprile 2012
Nati per leggere
Sabato 21 aprile 2012 alle ore 10.30 presso la Biblioteca Pubblica e Casa di Cultura Fondazione Achille Marazza - Sezione Ragazzi - Viale Marazza 5 a Borgomanero, si terrà il secondo appuntamento speciale di NATI PER LEGGERE IN FESTIVAL. Verranno proposte due attività, una per i grandi e una per i più piccini.
Per i bambini da 5 a 8 anni ci sarà un laboratorio di “lettura e pittura”. Numero massimo di partecipanti: 25 bambini. Iscrizione GRATUITA.
Per gli adulti (genitori, insegnanti, bibliotecari) si terrà un incontro con la scrittrice Pina Tromellini che parlerà del suo ultimo libro “La scolopendra non entra in classe” e, di conseguenza, dei sogni, delle immaginazioni, dei desideri dei bambini,che noi adulti non possiamo e non dobbiamo trascurare. Partecipazione gratuita.
Per i bambini da 5 a 8 anni ci sarà un laboratorio di “lettura e pittura”. Numero massimo di partecipanti: 25 bambini. Iscrizione GRATUITA.
Per gli adulti (genitori, insegnanti, bibliotecari) si terrà un incontro con la scrittrice Pina Tromellini che parlerà del suo ultimo libro “La scolopendra non entra in classe” e, di conseguenza, dei sogni, delle immaginazioni, dei desideri dei bambini,che noi adulti non possiamo e non dobbiamo trascurare. Partecipazione gratuita.
17 aprile 2012
Dislessia a che punto siamo?
La Scuola secondaria di primo grado Pier Lombardo organizza per Sabato 28 aprile 2012 alle ore 9.00 il Convegno: DISLESSIA, A CHE PUNTO SIAMO? Il Convegno si terrà presso l'Aula Magna dell'ITIS Fauser di Novara. Allego il programma
16 aprile 2012
La canson dla tera
Le EDIZIONI ASTRAGALO annunciano l'uscita del volume LA CANSON DLA TERA di Annamaria Balossini.Il volume è una raccolta intensa di poesie dialettali (con traduzione italiana a fronte) che nasce dal talento indiscusso di un'autrice moltoconosciuta e pluripremiata.Per dare il giusto risalto a quest'opera - grazie alla collaborazione e alla professionalità dell'associazione NON SOLO MUSICA - ci sarà unapresentazione il 20 aprile, alle ore 17, a Novara, nella sala conferenze di ITIS-OMAR, Baluardo Lamarmora 12.
14 aprile 2012

Contro le discriminazioni
13 aprile 2012

La badessa parlerà in pubblico a colloquio con Roberto Cicala e don Silvio Barbaglia.
Ingresso libero
11 aprile 2012

Le Edizioni Astragalo in collaborazione con il Laboratorio dei compiti propongono i seguenti corsi per adulti:
*CORSO DI LETTURA ESPRESSIVA* Un corso che aiuta a rendere la lettura più vera e interessante, a comprendere meglio le emozioni del testo. Saper leggere significa anche "trasmettere" la passione per i libri ai nostri figli e ai nostri allievi. Le lezioni sono utili a tutti, in particolare a genitori, insegnanti, educatori. Durata: 3 incontri di 2 ore ciascuno - dalle 21 alle 23 Date: 20 aprile - 27 aprile - 4 maggio Dove: a Novara in via Monte Santo 14, alla sede del laboratorio dei compiti - numero chiuso: max 15 persone Costo: 60 Euro a persona per tutti gli incontri Il corso sarà tenuto da Eleonora Calamita - attrice, doppiatrice, esperta di dizione con l'ausilio di un attore teatrale*CORSO DI SCRITTURA CREATIVA E EDITORIA* Il corso si rivolge a tutti coloro che amano scrivere, che lo fanno per professione o vogliono migliorare, agli insegnanti per aggiornarsi e guidare poi dei laboratori in classe, a chi ha l'idea di un libro nel cassetto... ARGOMENTI: le ultime novità nell'ambito della scrittura creativa con particolare attenzione alla costruzione dei personaggi e ai dialoghi. *Si daranno anche nozioni di editoria: il corso ha anche una valenza di formazione.* Durata: 4 incontri di 2 ore ciascuno - dalle 21 alle 23 Date: 19 aprile - 26 aprile - 3 maggio - 10 maggio Dove: a Novara in via Monte Santo 14, alla sede del laboratorio dei compiti - numero chiuso: max 10 persone Costo: 90 Euro a persona per tutti gli incontri. Saranno fornite schede di lavoro e materiale didattico e attestato di partecipazione Il corso sarà tenuto da Alessandra Perotti, scrittrice e responsabile editoriale delle EDIZIONI ASTRAGALO*SEMINARIO DI LIFE COACHING* con Riccardo de Franceschi: per acquisire strumenti e consapevolezze, per avere una reale considerazione di sé e valorizzare così il potenziale al servizio del proprio modo di essere, di lavorare e di relazionarsi con gli altri. Argomenti: le qualità personali, la scala dei valori, la carta di identità, i parametri interni ed esterni, la mente conscia ed inconscia. Durata: 2 incontri di 2 ore ciascuno dalle ore 21.00 alle ore 23.00 Date: 17 e 24 maggio Dove: a Novara in via Monte Santo 14, alla sede del laboratorio dei compiti - numero chiuso: max 12 persone Costo: 80 Euro a persona per entrambi gli incontri. Sarà fornito materiale didattico e attestato di partecipazione
10 aprile 2012

Le EDIZIONI ASTRAGALO vi invitano alla presentazione del volume *IO E NILDE di Anna Bossi* a Galliate (NO), presso la Biblioteca nelle sale del Castello, alle ore 21.
Sarà presente l'autrice e la dott.ssa geriatra Cristina Bignoli che
chiarirà alcuni aspetti del Parkinson e risponderà anche alle domande del pubblico.
Le letture di alcuni brani del volume saranno a cura dell'attrice
Eleonora Calamita.
Sarà presente l'autrice e la dott.ssa geriatra Cristina Bignoli che
chiarirà alcuni aspetti del Parkinson e risponderà anche alle domande del pubblico.
Le letture di alcuni brani del volume saranno a cura dell'attrice
Eleonora Calamita.
Nasco domani
SABATO 12 MAGGIO 2012 ALLE ORE 21.00 PRESSO IL TEATRO ROSMINI DI BORGOMANERO, DEBUTTO DI GIOVANNI SINISCALCO CON LO SPETTACOLO "NASCO DOMANI".
2 aprile 2012
Incontro crepuscolare

Incontro crepuscolare
28 marzo 2012
Proposte di formazione
La Rete dei Comuni e delle Associazioni per la Pace della provincia di Novara, all’interno delle progettualità avviate per l’anno 2012, propone un momento di presentazione del progetto di formazione degli insegnanti sulle tematiche della pace e dell’intercultura in modalità blended (metodologia mista: incontri in presenza del “gruppo di lavoro” e formazione on line).
L’incontro di presentazione generale dell’iniziativa e di confronto con gli insegnanti interessati è convocato per lunedì 2 aprile alle ore 17.00 presso la Biblioteca del Comune di Borgoticino in via Gagnago (vicino alle scuole). Allego l'informativa
Proposte di formazione
L’incontro di presentazione generale dell’iniziativa e di confronto con gli insegnanti interessati è convocato per lunedì 2 aprile alle ore 17.00 presso la Biblioteca del Comune di Borgoticino in via Gagnago (vicino alle scuole). Allego l'informativa
Proposte di formazione
Progetti Nazionali
Il MIUR rende noto che i Progetti Nazionali di educazione linguistica e letteraria in ottica
plurilingue ed europea, educazione matematica/scientifica/tecnologica, sono stati resi accessibili seguenteindirizzo Internet senza doversi registrare:
http://risorsedocentipon.indire.it/home_piattaforma/
Le risorse del sito sono organizzate per area disciplinare e includono guide alla costruzione dei curricoli, riflessioni sugli sviluppi delle discipline e della loro didattica, strumenti per la verifica
degli apprendimenti, esemplificazioni metodologiche e approfondimenti.
plurilingue ed europea, educazione matematica/scientifica/tecnologica, sono stati resi accessibili seguenteindirizzo Internet senza doversi registrare:
http://risorsedocentipon.indire.it/home_piattaforma/
Le risorse del sito sono organizzate per area disciplinare e includono guide alla costruzione dei curricoli, riflessioni sugli sviluppi delle discipline e della loro didattica, strumenti per la verifica
degli apprendimenti, esemplificazioni metodologiche e approfondimenti.
26 marzo 2012
DSA Torino
Il 19 APRILE A GRUGLIASCO (TO) si terrà un convegno sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento a cui parteciperà il professor Giacomo Stella. Allego l'informativa.
24 marzo 2012
AD_AGIO
Per rispondere alle numerose richieste, la rete AD_AGIO ripropone il corso di formazione LA SCUOLA ED IL SUO RAPPORTO CON LE FAMIGLIE DI OGGI, COME COMUNICARE E COME COLLABORARE.
Gli incontri si terranno ad Arona presso I.I.S “Fermi”- Via Montenero, 15 A/B nei giorni:
11 aprile 2012 ore 17- ore 19
18 aprile 2012 ore 17-ore 19
24 aprile 2012 ore 17-ore 19
2 maggio 2012 ore 17-ore 19
Gli interessati dovranno segnalare l’adesione al corso inviando una e-mail al seguente indirizzo: noee035001@istruzione.it
indicando in oggetto :
Corso AD_AGIO e specificando nome, cognome, ordine di scuola, scuola di servizio entro il 4 aprile 2012. Allego il programma.
AD_AGIO 2012
Gli incontri si terranno ad Arona presso I.I.S “Fermi”- Via Montenero, 15 A/B nei giorni:
11 aprile 2012 ore 17- ore 19
18 aprile 2012 ore 17-ore 19
24 aprile 2012 ore 17-ore 19
2 maggio 2012 ore 17-ore 19
Gli interessati dovranno segnalare l’adesione al corso inviando una e-mail al seguente indirizzo: noee035001@istruzione.it
indicando in oggetto :
Corso AD_AGIO e specificando nome, cognome, ordine di scuola, scuola di servizio entro il 4 aprile 2012. Allego il programma.
AD_AGIO 2012
20 marzo 2012
Descrivere, comunicare, diffondere
Si comunica che il giorno 28 marzo 2012 presso l’ITIS “Pininfarina “ di Moncalieri si terrà il convegno dal titolo:” Descrivere, comunicare, diffondere: strumenti e metodologie per collaborare e crescere nelle reti della diversità”. Allego il programma e la scheda di iscrizione.
19 marzo 2012
Gestione della paura, dell'ansia e della rabbia
LE EDIZIONI ASTRAGALO in collaborazione con IL LABORATORIO DEI COMPITI propongono
GESTIONE DELLA PAURA, DELL'ANSIA, DELLA RABBIA
Per rendere ogni momento una sfida che porta alla crescita
Corso di base su come gestire il mondo emozionale in armonia con il sentito biologico nel corpo.
Durata: 3 incontri di due ore ciascuno dalle 21 alle 23Date: 10 - 17 - 24 aprile
Dove: a Novara in via Monte Santo 14, alla sede del laboratorio dei compiti -numero chiuso max: 15 persone
Costo: 60 Euro a persona per i 3 incontri Sarà fornito materiale utile al corso e attestato di
partecipazione
Relatrice: dott.ssa Barbara Camilli, psicologa, psicanalista, ideatrice del metodo C.A.M.
Per info e iscrizioni chiamare Laboratorio dei compiti al num. 366/7310443 o
scrivere a info@laboratoriodeicompiti.itinfo@edizioniastragalo.it
Le iscrizioni si raccolgonofino a una settimana prima dell'inizio dei corsi
16 marzo 2012
Ad alta voce
In allegato troverete il programma delle iniziative dei prossimi mesi nell'ambito del progetto Nati per Leggere.
14 marzo 2012

12 marzo 2012
Guido Petter
L’Istituto Comprensivo del Vergante organizza a Paruzzaro, venerdì 23 marzo dalle ore 15.00 alle ore 19.00, un convegno su Guido PETTER. Allego il pieghevole.
9 marzo 2012
Leggendo qua e là


Cristina fa sapere che ci sono delle novità interessanti nelle pubblicazioni di Iterlinea e delle Edizioni Lapis
7 marzo 2012
Imparare a riconoscere le emozioni dei propri figli
Le EDIZIONI ASTRAGALO in collaborazione con IL LABORATORIO DEI COMPITI -
CENTRO CULTURALE vi invitano all'incontro dibattito "Imparare a riconoscere le emozioni
dei propri figli" tenuto dalla dott.ssa e psicologa Barbara Camilli.
L'appuntamento è per venerdì 9 marzo, alle 20.30, in via Monte Santo 14 a Novara, presso la sede del Laboratorio dei Compiti.
La dott.ssa Camilli illustrerà le basi del dialogo in famiglia, di come comprendere il linguaggio del "non detto" ed aiutare i nostri figli a crescere meglio. Sarà disponibile al dibattito e a rispondere alle domande dei partecipanti.
Presenterà il suo libro "Il mondo di Bagigio" e il programma CAM che ha come fine ultimo il benessere in tutti gli ambiti della vita.
CENTRO CULTURALE vi invitano all'incontro dibattito "Imparare a riconoscere le emozioni
dei propri figli" tenuto dalla dott.ssa e psicologa Barbara Camilli.
L'appuntamento è per venerdì 9 marzo, alle 20.30, in via Monte Santo 14 a Novara, presso la sede del Laboratorio dei Compiti.
La dott.ssa Camilli illustrerà le basi del dialogo in famiglia, di come comprendere il linguaggio del "non detto" ed aiutare i nostri figli a crescere meglio. Sarà disponibile al dibattito e a rispondere alle domande dei partecipanti.
Presenterà il suo libro "Il mondo di Bagigio" e il programma CAM che ha come fine ultimo il benessere in tutti gli ambiti della vita.
3 marzo 2012
Artebambini

Artebambini organizza due corsi riconosciuti dal MIUR che si terranno a Bologna, presso il Teatro Testoni:
FACCIAMO STORIE 10-11 marzo. Docenti: Davide Calì e Paola Ciarcià
FACCIAMO STORIE 10-11 marzo. Docenti: Davide Calì e Paola Ciarcià
LIBRI D'ARTISTA 14-15 aprile. Docenti: Mauro Speraggi e Hans Hermans
2 marzo 2012
La scuola che guarda al futuro
La rivista Scuola dell’Infanzia organizza, venerdì 13 aprile presso l’Associazione Gruppo Abele (Corso Trapani, 91b – Torino), la giornata di studio La scuola che guarda il futuro. Riflessioni e buone pratiche nella scuola dell’infanzia.
Nel convegno verranno affrontati temi di grandissima attualità: al mattino, in plenaria, sono previste relazioni che illustrano la scuola dell’infanzia davanti alle trasformazioni familiari, sociali e tecnologiche; al pomeriggio quattro sessioni parallele dedicate a “Il Sé e l’Altro”, “Lingua e lingue”, “Mondo, forme, numeri”, “Linguaggi ed espressività”, nelle quali verranno presentati e discussi progetti selezionati realizzati dalle scuole.
La giornata vuole fornire un’occasione di riflessione, di scambio e di valorizzazione professionale per dirigenti, docenti, studenti e operatori nel settore della prima infanzia. Allego il programma.
29 febbraio 2012
Come l'acqua

28 febbraio 2012
Il mondo di Bagigio

L'astronomia tra scuola e museo
Infini.to – Planetario di Torino, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, organizza il 6 marzo 2012 in via Osservatorio 30 a Pino Torinese (TO), il seminario “L’astronomia tra scuola e museo”.
Per le iscrizioni è necessario inviare la scheda allegata compilata all’Ufficio Prenotazioni di Infini.to entro il 3 marzo 2012 via mail: info@planetarioditorino.it oppure via fax:011 8118652.
Per le iscrizioni è necessario inviare la scheda allegata compilata all’Ufficio Prenotazioni di Infini.to entro il 3 marzo 2012 via mail: info@planetarioditorino.it oppure via fax:011 8118652.
Allego programma e scheda di iscrizione
27 febbraio 2012
All'ombra dei ciliegi
Sabato 17 e domenica 18 marzo presso il Cinema Araldo di Novara si terrà un seminario con Bruno Fornara. Il tema verterà sul cinema giapponese “un territorio quasi sconosciuto, un universo distante che si rivelerà più vicino a noi di quanto si possa pensare, perché idee, figure, concetti tipicamente giapponesi sono entrati, silenziosamente, nella nostra cultura”.
All'ombra dei ciliegi
All'ombra dei ciliegi
20 febbraio 2012
BlueAngels
Sabato 25 febbraio 2012 alle ore 16, Erika Ortello presenta BlueAngels, il suo primo libro per ragazzi. L'incontro si terrà alla Fondazione Marazza di Borgomanero (viale Marazza 5) nell’ambito della rassegna “Gli ospiti del sabato”. Allego la locandina.
14 febbraio 2012
Affetti sonori
Il Punto Informativo degli Psicologi della Provincia di Novara organizza tre serate (21 febbraio, 6 e 13 marzo) presso la sala “Piccolo Coccia” di piazza Martiri 2 a Novara, dal titolo “AFFETTI SONORI. Suono, musica e relazione”. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Novara e dalla Fondazione Teatro Coccia ed è rivolta a tutte le persone interessate al rapporto fra musica e psicologia. Potete trovare i dettagli nel volantino allegato. L’ingresso è libero.
13 febbraio 2012
Corso di inglese
Giovedì 23 febbraio alle ore 14.30 presso il IV Circolo Didattico di Novara, l'A.C.L.E., ente di formazione accreditato dal MIUR, organizza un corso di aggiornamento riservato ai docenti di lingua inglese della Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado. Il corso è gratuito ed a numero chiuso. Allego il programma ed il modulo di iscrizione.
12 febbraio 2012

11 febbraio 2012
La scuola che vorrei
Riprende il consueto ciclo di incontri organizzati dall'IC "Gaudenzio Ferrari" di Momo. Questi gli appuntamenti:
- venerdì 24 febbraio 2012 presso la Sala Polivalente di Fontaneto d'Agogna - Mi piace, non mi piace, mi fa bene! Mangiar bene per vivere sano - relatrice: dottoressa Flavia Milan
- venerdì 23 marzo 2012 presso la Sala Consiliare di Cressa - E se provassimo tutti insieme? Modalità relazionali, pregiudizi e difficoltà comunicative - relatrice: dottoressa Nicoletta Crudo
- venerdì 27 aprile 2012 presso la Sala Riunioni dell'IC di Momo - La sessualità raccontata ai propri figli. Accrescere la consapevolezza e la ricerca dello star bene - relatrice: dottoressa Sara Andreini
Allego la brochure.
Artebambini
Allego l'informativa inerente ad una serie di corsi di formazione proposti da Artebambini e riconosciti dal MIUR.
6 febbraio 2012

Le EDIZIONI ASTRAGALO vi invitano SABATO 11 FEBBRAIO, alle 16.00, nell'ambito della rassegna INCONTRIAMOCI IN GALLERIA, alla Libreria Lazzarelli di Novara, all'incontro PICCOLI LIBRI, GRANDI TEMI. Saranno presenti le autrici, la novarese Paola Gaiani e la milanese Jessica Ravera che affronteranno temi davvero interessanti sulla lettura e su come educare leggendo. Ci sarà inoltre l'illustratore Bruno Testa. L'incontro è consigliato inparticolare per genitori, insegnanti... ma anche per bambini e ragazzi per i quali ci sarà un simpatico laboratorio!
1 febbraio 2012
Corso di formazione FISM
La FISM (Federazione Italiana Scuole Materna) rende noto agli interessati che il giorno 17 marzo 2012 dalle ore 9 alle ore 13, presso l’Istituto “Sacro Cuore” in via Solferino, 16 in Novara, si terrà il corso di formazione per il personale docente della scuola dell’infanzia federate FISM intitolato Sorridendo e giocando si apprende di più.
31 gennaio 2012
Intercultura
Emanuela Melone organizza un corso di formazione legato all'Intercultura. Gli incontri si terranno nella saletta attigua alla presidenza, nelle seguenti date.
- il 19 marzo dalle 16.30 alle 18.30
- il 2 aprile dalle 16.30 alle 18.30
Allego il programma.
30 gennaio 2012
23 gennaio 2012
Recupero incontro Corso sull'Automomia
Per tutti i docenti iscritti al Corso di Formazione La conquista delle autonomie a 3, 4, 5 anni.
Si comunica il mancato incontro di lunedì 16 gennaio 2012 verrà recuperato lunedì 30 gennaio 2012 dalle ore 17.00 alle ore 19.00, sempre presso la Scuola dell'Infanzia di Momo
Si comunica il mancato incontro di lunedì 16 gennaio 2012 verrà recuperato lunedì 30 gennaio 2012 dalle ore 17.00 alle ore 19.00, sempre presso la Scuola dell'Infanzia di Momo
20 gennaio 2012
Dalla Scuola alle Professioni
L'Associazione italiana per l'educazione ai media ed alla comunicazione organizza Winter School di Media Education (Asti 18-21 febbraio 2012)
La Winter School di Asti è dedicata al rapporto tra Scuola e Professioni del Futuro. I bambini e i ragazzi di oggi, tra 10-20 anni svolgeranno professioni “dentro” i media oppure in contesti che
faranno un uso molto intensivo dei media e di differenti linguaggi espressivi e digitali in compresenza. Allego la locandina.
Dalla Scuola alle Professioni
La Winter School di Asti è dedicata al rapporto tra Scuola e Professioni del Futuro. I bambini e i ragazzi di oggi, tra 10-20 anni svolgeranno professioni “dentro” i media oppure in contesti che
faranno un uso molto intensivo dei media e di differenti linguaggi espressivi e digitali in compresenza. Allego la locandina.
Dalla Scuola alle Professioni
17 gennaio 2012

Ci sarà un divertente laboratorio di fumetto a cura di Bruno Testa e Marco Feo dell'Associazione Fumetti.
16 gennaio 2012
La calligrafia ritorna a scuola
L'associazione calligrafica italiana propone un corso di formazione per l'insegnamento della calligrafia nella Scuola Primaria. Il corso si terrà a Milano per 5 domeniche e costerà € 350. Allego l'informativa.
15 gennaio 2012
Iscrizione corsi
Sono attivate le iscrizioni ai seguenti corsi:
Didattica della storia - per docenti di Scuola Primaria e di Scuola Secondaria di 1° grado
Fantasia e creatività - per docenti di Scuola dell'Infanzia e di Scuola Primaria
9 gennaio 2012
Laboratorio Formazione
A partire dal 12 gennaio, Laboratorio Formazione offre ai docenti di ogni ordine e grado dei seminari di approfondimento e discussione sul tema La valutazione per l'apprendimento. Allego l'informativa
3 gennaio 2012
La competenza dell'italiano
Giovedì 19 gennaio dalle ore 8.30 alle ore 16.30, presso la Biblioteca Nazionale di Torino si terrà un Convegno dal titolo La competenza dell'italiano nella trasversalità dei saperi. I docenti interessati potranno iscriversi fino ad esaurimento posti. Allego la locandina ed il modulo di iscrizione.
Mai più mafie
Sabato 14 gennaio 2012 dalle ore 11.00 alle ore 12.30, presso l'Aula Magna dell'Università "A. Avogadro" di Novara un incontro con la professoressa Maria Falcone. Tema dell'incontro sarà Mai più mafie. Allego l'informativa.
Forum
Il MIUR ha recentemente aperto sul portale della scuola in ospedale un Forum telematico che rimarrà aperto sino a febbraio. Seguirà un seminario di formazione nazionale dedicato alla scuola in ospedale. Allego l'informativa.
Iscriviti a:
Post (Atom)